Carissimi runners, è stato un lungo anno, colmo di tante novità, che ha visto crescere ancora di più la nostra famiglia...abbiamo praticamente raddoppiato non solo il numero dei nostri soci (anche grazie al matrimonio con gli Spiriti Liberi), ma anche il numero delle gare cui si è preso parte e la quantità dei km percorsi in un lungo e faticoso anno hanno fatto segnare cifre veramente importanti. Senza entrare in dettaglio, possiamo essere veramente soddisfatti del nostro, anzi, del VOSTRO lavoro, che ci permette di chiudere un anno ricco di soddisfazioni, in cui negli ultimi tempi la nostra società è entrata di prepotenza nel gruppo delle protagoniste delle gare del week-end, sia capitoline, sia pontine, ritagliandosi un ruolo di tutto rispetto nel panorama podistico della capitale. La cena di fine stagione, con una grande partecipazione da parte vostra, ha certificato questa crescita e la bellissima atmosfera respirata durante la serata è stato il miglior premio ai nostri sforzi, mirati a rendere i nostri soci orgogliosi di appartenere alla ASD Podistica Pomezia.
Siamo pronti a partire il prossimo anno con lo stesso entusiasmo e la medesima voglia. Nel frattempo un carissimo augurio a tutti voi e a tutte le vostre famiglie...ci vediamo per strada in questi giorni per smaltire qualche caloria...credo ne avremo bisogno
Salve a tutti, come sapete le ultime 3 settimane sono state molto intense di pioggia, con nubifragi che hanno messo in ginocchio varie località in Italia, senza fare nessuna distinzione tra nord e sud, arrivando talvolta a causare l'annullamento delle gare podistiche del fine settimana. Nonostante ciò, ogni week-end i nostri appassionati runners si sono riversati nelle varie località presenziando gare più o meno importanti, coltivando la propria passione senza provare nessun timore della copiosa pioggia che talvolta ha accompagnato le loro performance. Partiamo dai 31 nostri atleti che lo scorso 10 novembre hanno preso parte alla XVII edizione della "Fiumicino half Marathon", gara con percorso non impegnativo e molto pianeggiante, utile a testare il proprio stato di forma.
La competizione prevede la possibilità di scegliere se correre i 10 km o affrontare la mezza maratona e proprio quest'ultima distanza ha visto l'esordio di un paio di nostri tesserati, che hanno affrontato la distanza per la prima volta, terminando il percorso senza particolari problemi e con grande soddisfazione. La gara ha visto la partecipazione di oltre 2000 atleti e chiudere al 13-mo posto della classifica di società, sopra a società di running capitoline che vantano numeri importanti, è per noi motivo di grande orgoglio. La settimana successiva 3 nostri tesserati (Fabio Paoletti, Fabio Pellegrini e Livio Conforti) si sono ritrovati alla 20 edizione della "Corriamo al tiburtino", gara piatta di 10 km omologata FIDAL, che da anni rappresenta una delle prove podistiche d'eccellenza per partecipazione e livello agonistico in Italia. Più di mille anche quest'anno i partecipanti, con i nostri che hanno concluso la gara senza sfigurare. Passiamo poi allo scorso fine settimana, dove invece gli appuntamenti di una certa importanza erano più di uno. La maggior parte dei nostri atleti si sono cimentati nella Deejay Ten 2019, gara evento di 10 km ideata dal deejay Linus (appassionato runner), che ha visto la partecipazione di quasi 2000 amanti della corsa e tra i quali era presente un nutrito gruppo della nostra società, che però non possiamo quantificare in quanto alcuni sono stati registrati come Runcard...discutibile anche la presenza di un paio di modelli cui ci sarebbe da ridire sul physique-du-rôle mostrato...
Lo stesso giorno, tra le strade di uno dei quartieri più popolari, caratteristici ed architettonicamente più importanti di Roma, si è svolta invece la 28-ma edizione della "Corri alla Garbatella": sul motivo che ha dato origine al nome del quartiere esistono varie ipotesi, dove la più suggestiva è quella che narra la presenza nel quartiere di un’osteria dove si trovava un’ostessa dai modi così gentili e garbati e talmente benvoluta dai viaggiatori che prendevano alloggio presso la sua locanda, da meritare il nome di Garbata Ostella, definizione contratta poi in “Garbatella”. Dopo questa nota di colore, segnaliamo che alla gara hanno partecipato quasi 800 persone, tra le quali era presente il nostro Giovanni Consiglio, che per la prima volta si è trovato a rappresentare in solitario i colori della Podistica Pomezia.
Doveroso chiudere con il nostro Vincenzo Fabozzi, che lo scorso 10 novembre era impegnato nella maratona di Ravenna, gara affascinante soprattutto per le splendide e originali medaglie da finisher caratterizzate da bellissimi mosaici. Oltre a esaltare la grande gara e lo strepitoso tempo fatto registrare (2:57:58), cui non credeva neanche lui, il nostro ha pensato di firmare il muro dei partecipanti con la firma che caratterizzerà tutte le nostre gare in divenire: PODISTICA POMEZIA PRESENTE! Complimentoni quindi al nostro Vincenzo, che ha coniato un vero e proprio grido di battaglia che risuonerà anche domenica prossima a Latina, dove oltre 30 nostri tesserati saranno protagonisti della 10 km e della maratona!
Eccoci qua, al termine di un paio di settimane molto intense, durante le quali si è venuto a verificare un evento molto importante che segna una svolta nel panorama podistico di Pomezia. Fin da quando ci siamo presi cura della Podistica Pomezia, abbiamo cercato di offrire il meglio ai nostri tesserati, al fine di renderli sempre più partecipi e spingere altre persone ad entrare a far parte del nostro gruppo. I risultati ottenuti ci hanno costantemente incoraggiato a proseguire nei nostri sforzi, in quanto la politica intrapresa ci ha premiato negli anni, arrivando quasi a triplicare il numero dei tesserati. Accanto a questa enorme soddisfazione abbiamo però sempre constatato con rammarico la presenza in città di altre società di running, con numeri più o meno importanti, che impedivano a Pomezia di rappresentare una presenza di tutto rispetto nel panorama podistico capitolino. Nell'ultimo periodo si è verificato un lento e costante avvicinamento con una di queste società, gli Spiriti Liberi di Pomezia. Già vi fu un primo approccio l'anno scorso, in cui si parlò di una possibile fusione, ma non se ne fece nulla...forse rimanemmo troppo spaventati da una iniziale proposta di modificare il nome della nostra società, nome che è indissolubilmente legato alla manifestazione "Sulle Orme di Enea", gara evento della città di Pomezia giunta alla XXXII edizione...o forse semplicemente i tempi non erano maturi...fatto sta che circa un mese fa l'opportunità di un'unione con gli Spiriti Liberi si è ripresentata. Grazie alla disponibilità di tutti e alla possibilità di mettere in piedi un grande gruppo podistico, l'operazione è andata in porto e ora Pomezia ha una società che comincia a vantare numeri davvero interessanti. Ieri, alla XIII edizione della Pavona Run si è celebrata questa fusione con gli amici degli Spiriti Liberi, entrati a far parte in modo definitivo della ASD Podistica Pomezia. L'obiettivo è stato raggiunto grazie alla disponibilità dei tesserati e del presidente degli Spiriti Liberi, Giovanni Consiglio, che ha mostrato estrema disponibilità durante le varie trattative, in cui faceva presente che la sua unica volontà era evitare l'oblio definitivo di quella società che aveva seguito con amore e dedizione per tanti anni: durante i vari incontri abbiamo individuato il giusto compromesso per accontentare la sua volontà, integrando il simbolo della ASD Podistica Pomezia con il logo degli Spiriti Liberi, quel gabbiano controsole che trovate ora a destra della torre di Pomezia. Il nuovo logo rappresenta l'avvenuta fusione con gli amici degli Spiriti Liberi, che contribuiscono così a rendere il movimento podistico di Pomezia sempre più competitivo all'interno del panorama podistico capitolino: un gruppo omogeneo e affiatato che persegua uno scopo comune.
Ieri a Pavona è stata la prima occasione di conoscerci con tutti i nuovi amici, per condividere senzazioni pre e post gara, per scambiare opinioni e, soprattutto, per DIVERTIRCI. Sebbene molti dei presenti si incontravano per la prima volta, ieri si è avuta già una buona percezione di affiatamento, un affiatamento che sicuramente crescerà nel tempo, che porterà i nostri tesserati a divertirsi ad ogni gara e la Podistica a traguardi sempre più ambiziosi. Quel traguardo già raggiunto ieri con un imponente gruppo di 44 persone, che si è presentato compatto e unito ai nastri di partenza della Pavona Run, portandosi a casa il primo premio di società. Per quel che riguarda la gara, non ce ne vogliano gli amici di Pavona, ma il percorso modificato in un anello da effettuare 3 volte ci è sembrato un poco monotono. Inoltre l'organizzazione ha mostrato delle lacune importanti, soprattutto nel presidio del percorso: la mancata presenza di personale agli svincoli più delicati ha provocato seri problemi ai runners che si stavano giocando il podio, portando alcuni di loro a sbagliare percorso compromettendo in modo irreparabile la propria gara. A farne le spese anche alcuni dei nostri runners (Fabozzi, Maniscalchi e Paoletti), che al momento del "fattaccio" si trovavano in ottima posizione. Nonostante questo, pioggia di piazzamenti e premi di categoria per i nostri tesserati: in campo maschile chiudono con ottimi tempi e vanno a premio Guglielmo Civitella (1° di categoria), Ettore Corlianò (3°), Giuseppe Cirelli (5°), Filippo Napoli(2°), Carlo Galli (1°), Fabio Maniscalchi (2°), Vincenzo Fabozzi (3°). In campo femminile ancora una volta sugli scudi Emilia Perri (2°) e Rudina Nanaj (3°). Se abbiamo dimenticato qualcuno ce ne scusiamo, ma ieri eravamo veramente ....TROPPI!
Desideriamo chiudere l'articolo con una parola: O'hana. E' una parola hawaiana e significa famiglia. Famiglia significa che nessuno viene abbandonato o dimenticato...alla Podistica Pomezia ogni singolo atleta è importante, perché siamo tutti uno e parte del tutto! Ciao a tutti e alla prossima!
Prosegue senza sosta l'attività della Podistica Pomezia, sia da parte dei tesserati, che compaiono regolarmente sui tabellini delle gare del week-end, sia da parte del Direttivo, alle prese con nuovi importanti traguardi che possano far crescere ancora di più la nostra società. In particolare siamo lieti e orgogliosi di annunciare a tutti i nostri tesserati che la nostra affiliazione alla FIDAL è ormai cosa fatta. Cosa significa questo? Sicuramente l'affiliazione rappresenta un ulteriore crescita per la Podistica Pomezia: tante volte ne abbiamo parlato con i nostri atleti e spesso abbiamo declinato l'invito all'affiliazione in quanto ritenuto non necessario. Tuttavia il movimento del running è in continua crescita e il giro di affari sempre più grande ha portato molti organizzatori a consentire la partecipazione alle gare solamente se in possesso, insieme al tesserino EPS, anche della Runcard (è il caso della Roma-Ostia o della Maratona di Roma), portando gli amanti del running ad affrontare una spesa totale molto vicina a quella del tesserino FIDAL. Quest'ultimo permette tra l'altro di prendere parte a gare ufficiali su pista e di usufruire di alcune convenzioni molto vantaggiose (come quella con la Conbìpel). Alla luce di tutto ciò, dopo un ulteriore sondaggio con i nostri tesserati da cui è emerso un certo gradimento per l'affiliazione, abbiamo deciso di accontentare ancora una volta i nostri atleti, sperando che la cosa sia di gradimento per tutti. Ecco i nostri Paolo e Antonio felici e sorridenti presso la sede della FIDAL poco prima della presentazione della domanda di affiliazione.
Passiamo ora alla cronaca delle gare disputate negli ultimi due fine settimana: un gruppo di 11 atleti hanno preso parte alla XVI edizione del Trofeo S.Ippolito, gara di 10 km che si svolge nel territorio del comune di Fiumicino e che fa registrare da anni una grande partecipazione. Oltre 800 gli atleti partecipanti, con i nostri tesserati che hanno ben figurato in tutte le categorie. La gara, molto veloce e partecipata da molti top runners, ha fatto registrare tempi di tutto rispetto e questo è uno dei motivi per cui nessuno dei nostri atleti è andato a premio: tuttavia Emilia e Maria Teresa hanno pensato di premiare tutti i nostri tesserati con i loro sfiziosi dolcetti, che a fine gara stanno ormai diventando un appuntamento fisso sotto le tende del nostro gazebo.
Nel frattempo il nostro Filippo Napoli prendeva parte alla durissima mezza maratona dei castelli romani, chiudendo in 1:37:37 e piazzandosi primo di categoria. La gara, giunta alla 21-ma edizione, è caratterizzato da un percorso molto impegnativo, ricco di saliscendi che ha messo a dura prova muscoli, tendini e legamenti dei circa 400 partecipanti, per cui ancora una volta Filippo ha dato prova del sua notevole tempra fisica.
Non da meno l'impresa di Luciana De Palo e Gianluca Brunoro, che si sono cimentati negli impegnativi 15 km della Semprevisa Gravity Trail, gara che vede un percorso di montagna da affrontare con la dovuta strategia se si vogliono superare senza problemi i quasi 700 m di dislivello. Sebbene i due non disdegnino le gare di corsa, il loro vero amore è la disciplina del walking, per cui questa era l'occasione giusta per tornare al vecchio amore e assaporare il gusto di una sana passeggiata in montagna.
Chiudiamo infine con il nostro "Medal Hunter" Gian Felice Piccirillo, che negli ultimi due weekend colleziona altre due medaglie per la sua bacheca: prima partecipa alla prima edizione dell'ultramaratona di Roma, organizzata sulle distanze di 10, 30 e 50 km, portando a casa la medaglia di finisher della 10km, poi questo week-end ha coinvolto il nostro Livio Conforti nella sua caccia, coinvolgendolo nella XI edizione della Corricures, gara di 12,5 km che ha visto oltre 300 atleti alla partenza. Indipendentemente dal tempo fatto segnare, è importante che i due abbiano portato a termine una gara di distanza maggiore rispetto ai canonici 10km...è il primo passo verso la conquista delle medaglie più pregiate: quelle di finisher per una mezza maratona o una maratona!
Concludiamo dicendo che i kit hanno purtroppo subito un nuovo ritardo a causa di un imprevisto sul pantaloncino e che ci sono altri importanti movimenti all'orizzonte che potrebbero far segnare un'ulteriore crescita del movimento podistico pometino: poiché riteniamo entrambi gli aspetti assai importanti, da questo momento preferiamo essere scaramantici e non dirvi più nulla fino a cose fatte, per cui...rimanete sintonizzati! Ciao a tutti e alla prossima