Salve a tutti, eccoci di nuovo qua a rendicontare tesserati e lettori dell'attività svolta dalla Podistica Pomezia nelle ultime settimane. È sempre più complicato parlare delle singole prestazioni dei nostri tesserati, in quanto grazie alla crescita continua del nostro gruppo, ci troviamo a partecipare alle gare del week-end in gruppi sempre più numerosi... questo ovviamente ci fa enormemente piacere ma desideriamo scusarci fin da ora qualora qualcuno dei nostri atleti non ottenga il giusto spazio nei nostri articoli.
Partiamo dal week-end dello scorso 18-19 gennaio in cui si è svolta una classica del podismo Capitolino: "La corsa di Miguel". La gara, che fa registrare sempre una grande numero di partecipanti (oltre 5000 gli iscritti all'edizione di quest'anno) oltre ad avere un grande significato dal lato umano, e molto amata dai runner grazie all'arrivo all'interno dello stadio olimpico. La competizione ha trovato molte adesioni anche da parte dei nostri atleti, che si sono presentati in 35 sotto l'arco di partenza, permettendo alla Podistica Pomezia di posizionarsi in 23-ma posizione nella classifica di società (su 744 società podistiche presenti alla manifestazione!).
La settimana successiva in quel di Nepi si è svolta invece una delle gare invernali più belle del Lazio, la "Maratonina dei 3 comuni", giunta alla sua 41° edizione. Sebbene la gara non fosse inserita nel nostro calendario sociale, 8 nostri atleti hanno preso parte alla manifestazione. La gara rappresenta un duro banco di prova per gli amanti del running, in quanto è caratterizzata da un percorso molto "nervoso" e impegnativo che richiede un gamba ben allenata per arrivare al traguardo senza difficoltà. Applausi a tutti i nostri atleti, che hanno completato la gara, con ottimi tempi per Giuseppe Agostino e Gianni Dallago. Bene anche la nostra Francesca Tomasino, che si classifica quarta di categoria andando a premio. La gara ha visto la partecipazione anche del nostro Stefano De Rinaldi, impegnato nel suo percorso di ritorno alle gare dopo l'infortunio. Lo stesso giorno si è svolta la IV edizione della "Roma City Trail", primo e unico urban trail nel cuore della Capitale, con partenza e arrivo a Trastevere, passando per il Gianicolo e Villa Doria Pamphilj. Ad essa ha preso parte il nostro Livio Conforti, aggiungendo un'altra medaglia di finisher alla sua collezione.
Lo scorso week-end invece Fregene è stata invasa dai nostri tesserati in occasione della VI edizione della Corrifregene: tra gli oltre 1600 partecipanti, erano presenti 41 nostri atleti, con 29 di loro impegnati nella mezza maratona (e alcuni di essi per la prima volta affrontavano questa distanza) e i restanti nella 10 km. Tutti quanti sono giunti al traguardo permettendo alla nostra Podistica di piazzarsi in 7-ma posizione nella classifica di società. Non sappiamo se qualcuno di loro è andato a premio di categoria (purtroppo il sito della ICRON presenta molte pecche a tal proposito), ma facciamo i complimenti a tutti i nostri atleti che hanno portato ancora una volta in alto il nome e i colori di Pomezia.
Chiudiamo con un nostro tesserato che invece si è cimentato in quella che è la regina delle gare podistiche: la maratona. Il nostro Civitella Guglielmo ha infatti preso parte alla prima edizione della Maratona della Maga Circe, chiudendo la sua fatica in 3:08:05...APPLAUSI!
A proposito, il titolo dell'articolo non significa che siamo incartapecoriti e che quindi possiamo andare in pensione...ma vuole sottolineare che la data del 04/02/2020 è una data da segnare nel calendario della nostra società, in quanto abbiamo raggiunto quota 100 tesserati!!!
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE.